Società di studi storici per il Montefeltro
Società di studi storici per il Montefeltro

Uomo e ambiente

DISPONIBILE

Uomo e ambiente 6, 2019

a cura di Cristiano Bettini e Carlo Colosimo

La Miniera di Perticara durante la Seconda Guerra Mondiale nei diari
(1942-1945) dell'ing. Ciniro Bettini

Carlo Evangelisti, Roberto Monacchi, Cesare Bianchi, Presentazioni

Ido Rinaldi e Delfina Ugolini, Breve storia della miniera di zolfo di Perticara

Cristiano Bettini (a cura di), Note biografiche: l'ing. Ciniro Bettini

Cristiano ed Ettore Bettini (a cura di), La Miniera di Perticara: i diari di Ciniro Bettini

Appendice fotografica

DISPONIBILE

Uomo e ambiente 5, 2018

a cura di Carlo Colosimo e Marco Renzi

Sestino: la sua storia, la sua scuola
Erudizione, cultura e ricchezza del territorio in una realtà appenninica di confine

Michele Bueno, Lucio Voluseno Clemente e le origini di Sestino

Giancarlo Renzi, Vincenzo Loppi e Sestino nel Settecento

Cristina Ravara Montebelli, Antonio Amantini e Vincenzo Loppi corrispondenti epistolari di Iano Planco

Andrea Czortek, Un milanese sull'Appennino: don Michele Elli parroco ed educatore

Giovanna Romolini, Scheda Tecnica

DISPONIBILE

Uomo e ambiente 4, 2015

a cura di Cristina Ravara Montebelli

Miniere sulfuree e carbonifere tra Sogliano al Rubicone, Repubblica di San Marino e Perticara

Roberto Monacchi, Le giornate internazionali di studio "Miniere sulfuree e carbonifere tra Sogliano al Rubicone, Repubblica di San Marino e Perticara

Fabio Fabbri, La lignite di Sogliano: da risorsa minerale a risorsa culturale

Davide Fagioli, Miniere dismesse e archeologia industriale a Sogliano e nella Valle del Savio

Pier Paolo Magalotti, Le miniere di Sogliano e della Valle del Savio: storia economica, politica e sociale

Conrad Mularoni, Cristiano Guerra, Caratteri geologici dei siti storici di estrazione dello zolfo e della lignite nel territorio della Repubblica di San Marino

Cristina Ravara Montebelli, Investitori stranieri alla ricerca di carbone e zolfo nel IX secolo

Claudia Malpeli, Vanna Tabarrini, Documenti sulle miniere sammarinesi nella Biblioteca di Stato di San Marino

Luca Gorgolini, Le comunità minerarie di Perticara e Cabernardi.Aspetti economici e sociali

Silvia Crociati, L'intervento di riordino e inventariazione dell'archivio della miniera di zolfo di Perticara 

Una lunga storia e un delicato contestoDISPONIBILE

Uomo e ambiente 3, 2011

Simona Casavecchia

Il paesaggio vegetale del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello
Studi preliminari alla redazione del Piano del Parco: 3

Una lunga storia e un delicato contestoDISPONIBILE

Uomo e ambiente 2, 2007

Francesco V. Lombardi

Lo sguardo storico sugli aspetti naturalistici
Studi preliminari alla redazione del Piano del Parco: 2

Una lunga storia e un delicato contestoDISPONIBILE

Uomo e ambiente 1, 2007

Giovanni Cherubini, Giancarlo Renzi, Marco Renzi, Lorenzo Valenti, Girolamo Allegretti

Una lunga storia e un delicato contesto
Studi preliminari alla redazione del Piano del Parco: 1

Giovanni Cherubini, Il Sasso di Simone e l’area circostante negli ultimi secoli del medioevo: uomini e natura

Giancarlo Renzi, Le presenze umane sul Sasso

Marco Renzi, Appunti sul folklore montefeltrano

Lorenzo Valenti, Le comunanze agrarie di Soanne e Scavolino

Girolamo Allegretti, L’insediamento e il contesto storico nell’area del parco in età moderna e contemporanea

Società di studi storici per il Montefeltro